Luciana Pasquin
“Arte, carezza dell’anima, compagna assoluta! La mia pittura nasce dal Silenzio della mia Anima quando si concede all’ascolto di se stessa, dopo i fragori quotidiani, nei quali noi viviamo giorno dopo giorno, con piedi per terra a volte troppo pragmatici e prepotenti, invadenti, confusi nella giostra di un consumismo irrefrenabile, dove il Tutto è niente e il niente è Tutto. Poi, d’improvviso si abbassa una saracinesca, si chiudono le finestre e finalmente si ascolta il Silenzio. Quel Silenzio misterioso che avanza in punta di piedi per poi liquefarsi in quella parte più nobile di Noi, l’Anima. Anima che raccoglie e seleziona tutto con pignoleria quasi maniacale, Anima grande deposito di sensazioni ed emozioni, dove tutto viene filtrato non nella sua materialità ma nella sua sostanzialita’. Non è l’avere, ma è l’Essere, come diceva Erich Fromm. Dunque la mie sensazioni, esperienze, stati mentali, considerazioni, dopo essere stati inclusi nel più profondo della mia Persona, ecco che magicamente emergono… Vitali… pieni di colore e di Volti. Volti senza Pupille, perché introiettati in un Magico Universo che non dà adito alla banalità ma piuttosto si fa testimone, quasi occulto, di un Esserci in un Mondo materiale che però lo trascende.” Luciana Pasquin
***
RECENSIONE a cura di ALESSANDRA ANCA PALEL, Curatrice d’arte:
Luciana Pasquin, pittrice e poetessa è originaria della regione Trentino-Alto Adige ma già da molti anni residente nel Veneto (Affi). Vieni pittrice predilige gli acrilici su tela e le chine su biscotto. Nella sua carriera artistica in continua ascesa ha partecipato a una collettiva e personale in Italia e all’estero. Dal 1997 partecipa ad importanti eventi come
-Salò Internacional d’Artistes Contemporanis Indipendenti a Barcellona in Spagna,
-Ca’dei Carraresi a Treviso, nel 2017 a Palazzo Ducale di Revere (Mn)(2015),
-“Art Shopping Carrousel Du Louvre” a Parigi in Francia (2017)
-“art3f Brussels Expo” in Belgio (2018)
-Biennale al Palazzo della Gran Guardia di Verona (2018)
-“Salone Internazionale d’arte contemporanea a Cannes” presso il Pallazzo dei Festival (2018)
-Mostra Internazionale d’arte presso World Trade Center a Dubai, Emirati Arabi (2019)
Nel 2017 le sue opere sono state pubblicate sull’Enciclopedia d’Arte Italiana on line e volume cartaceo.
http://www.enciclopediadarte.eu/scheda.asp?id=1023
Nel 2017 pubblicazione sul sito del movimento culturale internazionale “Sentieri di pace e percorsi di conoscenza”: www.sentieridipaceepercorsidiconsapevolezza.it:
Come poetessa, ha partecipato a diversi concorsi regionali e nazionali, nel 1988 è classificata nella “rosa” dei trenta finalisti a livello nazionale con la Casa Editrice di Firenze che ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Silenzi”. Il suo nome è inserito nell’Agenda dei Poeti Contemporanei.
“Luciana Pasquin artista eclettica e creativa, spazia con un’autentica passione e vitalità dalla pittura alla poesia. L’indole poetica dell’artista si riflette nella sua pittura, che supera la figurazione formale, proponendo una visione essenziale ed enigmatica con una tecnica compositiva vivace, di ricercata policromia colomba pennellata morbosa e dettagliata sgargianti fluiscono in un equilibrio articolato e scorrevole. La tecnica pittorica si avvale di vibranti sovrapposizioni cromatiche dove la scelta sapiente è quella di un linguaggio di sublimazione alchemica, di astrazione di forme e segni che la matrice ancestrale e induce ad una vera esplosione di significati e interpretazioni coinvolgendo l’osservatore in un viaggio di ricordi e suggestioni. Lo sguardo è rapito in questa sintesi elaborata che richiama la simbologia e che vede visioni uniche coinvolte in una danza esuberante inondata da una travolgente vitalità in un mondo sospeso tra ritmi primordiali e universi da esplorare. La flessuosità delle figure stilizzate e le inebrianti asimmetrie, sono un insieme di accattivante sintonia e forte valore energetico in un’arte intrigante e avvolgente che accarezza l’anima. ” Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte
***
RECENSIONE a cura di ALBERTO MOIOILI, Critico d’arte, Direttore editoriale dell’Enciclopedia d’Arte Italiana:
“Luciana Pasquin dipinge un istinto particolare che proviene dal profondo della sua anima, emergono in superficie e si materializzano sulla tela attraverso un’espressione creativa incentrata sull’indagine di un nuovo alfabeto Le cromie intervallate dal tratto grafico riescono a donare ad ogni opera un ritmo tribale che alimenta la tensione vibrante, percepita come autentico fil rouge del suo stile. L’artista attraverso una sensibilità creativa molto particolare e ricercata riesce a creare una vita creativa ad interpretazioni con l’interpolazione dei piani cromatici fluisce in interessanti labirinti grafici. “A lberto Moioli, critico d’arte
***
Contatti artista: lussy.bay@tiscali.it
Contatti curatrice d’arte dell’artista, Alessandra Anca Palel:
alessandraancapalel@gmail.com
00393465735635